Insights
Open Innovation
È una provocazione, ma la creatura di OpenAI potrebbe ampliare la sua portata di azione nei servizi finanziari. Non una banca vera e propria, ma qualcosa che le assomiglia. Già oggi l’agentic commerce permette di passare in pochi touch dalla scelta all’acquisto all’esecuzione del pagamento in modo fluido e conversazionale. Il personal shopper vira verso il personal banker? La nuova riflessione di Pierangelo Soldavini
13 Nov 25

La foto della settimana

COP30 al via a Belém

COP30 al via a Belém

Dal 10 al 21 novembre nella città brasiliana di Belém prende il via la trentesima edizione della Conferenza globale sul clima delle Nazioni Unite. In primo piano la foresta amazzonica che fa da scenario a questo vertice. La posta in gioco è enorme: dopo un anno di eventi climatici estremi e l’asticella del riscaldamento globale che rischia di superare 1,5 °C entro il prossimo decennio, i governi, gli scienziati e le organizzazioni di tutto il mondo si riuniscono per tentare un nuovo giro di vite sulle politiche ambientali. Alla COP30 mancheranno però alcuni attori importanti: gli Usa non saranno rappresentati a livello di capo di Stato o di Governo mentre per la Cina non ci sarà Xi Jinping bensì una delegazione guidata dal vicepremier Din Xuexiang (Photo by Wagner Meier / Getty Images).

I numeri della settimana