Scenari
Geopolitica
Le conseguenze sull’economia globale e sulla rete di alleanze degli Stati Uniti, con l’arrivo di Trump, si stanno dimostrando senza precedenti. La disputa sui dazi è evidentemente il fattore che più sta accelerando la trasformazione degli equilibri globali. Le riflessioni degli analisti dell’ISPI nella nuova rubrica Il Punto di Paolo Magri
10 Apr 25

La foto della settimana

Il World Quantum Day

Il World Quantum Day

Il 14 aprile si celebra in tutto il mondo il Quantum Day, la giornata internazionale della fisica quantistica. Un'occasione per divulgare al grande pubblico la teoria scientifica e capire  quali possono essere le applicazioni tecnologiche nella vita di tutti i giorni. Un doppia ricorrenza dato che il 2025 è anche l'Anno internazionale della scienza e delle tecnologie quantistiche proclamato dalle Nazioni Unite. Il 14 aprile è stato scelto in onore di Planck e Schrödinger, due tra i padri fondatori di questa disciplina. Già oggi  computer quantistici, stanno aprendo nuovi orizzonti nella ricerca farmacologica, nella modellizzazione climatica e nella crittografia avanzata. Nella foto un dettaglio del computer quantistico in costruzione presso la start-up IQM in un data center della Germania, dove si sta costruendo il computer quantistico europeo Euro-Q-Exa  (Sven Hoppe / Picture Alliance via Getty Images)

@SellaInsights
1912797959978180629
Dalla Fed anche Jerome Powell, durante un evento a Chicago, ha lanciato un avvertimento sulle possibili conseguenze dei dazi di Trump sugli Stati Uniti. L’articolo completo sul Sole24Ore. #Start #17aprile
1912797887328575923
Giorgia Meloni è a Washington con l'obiettivo di mediare un incontro diretto tra Donald Trump e Ursula von der Leyen. Sul tavolo diversi temi: rapporti con la Cina, Ucraina, libero scambio, accordi bilaterali su energia e difesa. Ne scrive Repubblica. #Start #17aprile
1912797729094324636
Wto e Fitch, i dazi congelano il commercio globale e la crescita. le tariffe potrebbero ridurre gli scambi mondiali dello 0,2%, con impatto fino all’1,5% se venissero applicati anche i dazi reciproci. Ne scrive il Sole24Ore. #Start #17aprile
Seguici su @SellaInsights

I numeri della settimana