Alleanze trasversali tra organizzazioni e startup innovative, transizione digitale preservando tradizione e identità, filiera interconessa e strategie evolute. Tutto questo e molto altro è Texploration, progetto di open innovation a livello nazionale e internazionale promosso e lanciato da MagnoLab, rete di aziende per l’innovazione della filiera tessile e realizzato da dpixel, la divisione di Fintech District che supporta la crescita delle startup e l’innovazione delle imprese favorendo le opportunità di business attraverso progetti di open innovation, e Sellalab in qualità di ecosystem partner.
In evidenza
Insights
Opinioni
Scenari
Update
La foto della settimana
Maxi vele per la nave cargo
Si chiama Neoliner Origin ed è una nave cargo lunga 140 metri capace di trasportare fino a 5.300 tonnellate grazie anche alle sue vele. La nave integra una combinazione unica di soluzioni tecniche avanzate: due ali rigide “Solid Sail” da oltre mille metri quadrati ciascuna installate su alberi in carbonio inclinabili alti 90 metri e due dei tre fiocchi da 450 metri quadrati ciascuno, progettati e prodotti in Italia. Un piano velico totale che arriva a 3.000 metri quadrati e che promette di tagliare fino all’80% dei consumi di carburante e delle emissioni nei tratti in cui la vela è efficiente. Non si tratta quindi solo di un richiamo estetico alla grande tradizione delle navi a vela, ma è un salto tecnologico che unisce design e sostenibilità. Adesso la nave è impegnata nella sua prima traversata dell’Atlantico (Photo by Gerard Bottino / SOPA Images / LightRocket via Getty Images).