La foto della settimana

La maratona dei robot

La maratona dei robot

Una mezza maratona dedicata ai robot umanoidi. È quella che si è svolta a Pechino nella zona conosciuta come E-Town, il polo produttivo high-tech statale della  capitale cinese, per mettere in mostra la tecnologia del Paese e testare i limiti di questi particolari robot bipedi in un contesto reale. Ogni squadra era composta da un robot umanoide e da un massimo di tre umani come accompagnatori, tra ingegneri e operatori. Il robot più alto era alto 1,80 metri per 53 chilogrammi, mentre il più piccolo era alto appena 75 centimetri. A vincere la gare è stato Tiangong Ultra, prodotto dal Beijing Humanoid Robot Innovation Center, che ha percorso gli oltre 21 chilometri in circa 2 ore e 40 minuti. Nella gara per gli umani, il vincitore ha impiegato un’ora e due minuti (Kevin Frayer / Getty Images).

@SellaInsights
1919293896980361571
Le Borse mondiali chiudono in rialzo spinte dall’ipotesi di nuovi negoziati sui dazi tra Cina e Stati Uniti, ma S&P taglia le stime globali di crescita, prevedendo un rallentamento negli Usa e nell’Eurozona. L’analisi è di Repubblica. #Start #5maggio
1919293816869151039
A marzo il mercato del lavoro italiano ha registrato una frenata: gli occupati sono diminuiti di 16mila unità rispetto a febbraio e il tasso di disoccupazione è salito al 6%. Su base annua, però, il quadro generale resta positivo. Dati Istat sul Sole24Ore. #Start #5maggio
1919293708429586673
Secondo un’indagine di Noto Sondaggi per Il Sole24Ore, nonostante l’inflazione reale sia al 2% su base annua, quella percepita dai consumatori italiani si attesta al 9,9%. L’aumento dei prezzi viene avvertito in particolare su energia, carburanti e alimentari. #Start #5maggio
Seguici su @SellaInsights

I numeri della settimana