Fabrick accelera nel mercato UK con l'acquisizione della paytech Judopay
La piattaforma open finance, nata per promuovere l'innovazione nello sviluppo di servizi finanziari digitali, accelera l'internazionalizzazione rafforzandosi in UK dove, anche grazie alle sinergie con Judopay, porta le proprie soluzioni guardando allo sviluppo di progetti di Embedded Finance

Fabrick, tra i primi operatori a livello internazionale ad aver interpretato l'open banking come abilitatore dei più ampi e profondi cambiamenti definiti dall'Open Finance, ha annunciato l'acquisizione della paytech inglese Judopay.
Nell'elevato livello di competenze del team di Judopay e nelle sue soluzioni di Open Payments, Fabrick ha visto l'opportunità per accelerare la propria internazionalizzazione rafforzando la presenza in un mercato strategico come UK.
Il Regno unito è infatti uno dei Paesi più cashless al mondo. Il 95% delle persone ha accesso a Internet e il 97% ha un conto bancario. Il 65% della popolazione possiede una carta di credito e i pagamenti con carta rappresentano più della metà di tutti i pagamenti nel Paese (51%). Inoltre, la propensione all'innovazione si riflette anche nel dato che vede già il 41% delle transazioni effettuato con metodi di pagamento alternativi (Digital wallets, BNPL e altro. Una fotografia che fa di UK il Paese ideale in cui pensare, sperimentare e sviluppare nuovi modelli e standard di Embedded Finance basati sulle più evolute e complete soluzioni di pagamento per supportare le Corporate nel cogliere le opportunità della rivoluzione in atto.
L'operazione è soggetta all'autorizzazione di Banca d'Italia; a seguito di ciò Judopay continuerà ad operare con il proprio brand: la fintech inglese è una realtà che ha saputo interpretare con anticipo il bisogno di ridisegnare i processi di pagamento per rispondere all' imprescindibile esigenza di fluidità che l'e-commerce e l'utilizzo di mobile device impongono. La capacità di vedere e rispondere in modo efficace a tale bisogno ha portato la società a sviluppare una piattaforma che da un unico touch point permette di accedere a modalità di pagamento alternative, incluse quelle account to account, a soluzioni antifrode e programmi di fidelizzazione. Soluzioni efficienti e affidabili con cui oggi gestisce oltre 60 milioni di transazioni all'anno per un valore di oltre 2 miliardi di euro.