Nuovo appuntamento con #CosaCambia. Peer-to-peer learning, quella sana ossessione per la formazione
Il talk di Sella Insights sui trend, per capire insieme #CosaCambia. Il quarto appuntamento della stagione si terrà live dal Lanificio Maurizio Sella di Biella mercoledì 31 maggio 2023 alle ore 18 e in diretta streaming qui su Sella Insights

Per la Commissione Europea il 2023 è stato proclamato "anno europeo delle competenze". La disponibilità di una formazione completa è elemento decisivo per cogliere le opportunità offerte dalla transizione verde e digitale, precisa la Commissione Europea. Tuttavia per Eurostat solo il 37% degli adulti ha l'abitudine di seguire corsi di formazione, 4 cittadini su 10 non dispongono delle competenze digitali di base, mentre per ben 28 ambiti lavorativi - dall'edilizia all'assistenza sanitaria, dall'ingegneria all'informatica - si registrano carenze in termine di competenze.
Così in tutti gli ambiti è il tempo della necessaria competenza. Ma è anche il tempo della restituzione, della condivisione, del tassello di conoscenza condiviso e portato a fattor comune per fare la differenza. È questa la chiave della formazione, che si traduce come competenza trasversale e che abbraccia le soft skills e non solo le hard skills. Un modo per aiutarci a decifrare la complessità e a tradurre il mondo che verrà.
Formarsi per crescere, partendo dal capitale più prezioso: le persone. Vi aspettiamo al quarto appuntamento della stagione con #CosaCambia live dal Lanificio Maurizio Sella di Biella mercoledì 31 maggio 2023 alle ore 18. Insieme a tanti ospiti andremo a declinare la forza trasformativa della formazione. "Peer-to-peer learning, quella sana ossessione per la formazione": è questo il titolo dell'incontro.
Iscriviti qui per partecipare all'evento.