Update
10:46, 08 giu 2023

Money20/20, con Fabrick focus sull'embedded finance come driver di innovazione per le aziende

Si conclude oggi la tre giorni del più importante evento europeo sull'evoluzione dei servizi finanziari che ha ospitato ad Amsterdam i player più rilevanti a livello mondiale

Condividi
Money20/20 ad Amsterdam
Money20/20 ad Amsterdam

Fabrick, piattaforma Open Finance nata per promuovere l'innovazione nello sviluppo di servizi finanziari digitali, è stata anche quest'anno tra i protagonisti del Money20/20, il più importante evento europeo sull'evoluzione dei servizi finanziari che dal 6 all'8 giugno ha ospitato più importanti player a livello mondiale. Tema chiave della partecipazione del player italiano alla manifestazione è stato il ruolo centrale dei pagamenti come driver di innovazione per le aziende e le opportunità offerte dall'Embedded Finance in questo contesto.

L'Embedded Finance, che abilita realtà di qualunque settore a integrare nella propria offerta servizi finanziari per creare un'esperienza cliente ad alto valore aggiunto e implementare nuovi modelli di business, è un mercato che si è affermato rapidamente e che, secondo le stime di Allied Research, genererà ricavi per 230 miliardi di dollari a livello globale con un CAGR del 59% entro il 2025. 

In questo contesto, la piattaforma di Fabrick assume un ruolo centrale grazie alla capacità di aggregare e integrare dati provenienti da diverse fonti e da operatori di ogni settore per co-creare insieme a loro nuovi servizi. Il modello di piattaforma, infatti, permette di affrontare, governare e disegnare l'evoluzione dell'Embedded Finance. Una visione pioneristica che, già nel 2018, vedeva Fabrick delineare le opportunità dell'Open Banking di cui ha saputo anticiparne l'evoluzione verso l'Open Finance e l'Embedded Finance. In questo percorso Fabrick ha fatto della componente pagamenti un asset portante della propria piattaforma.

Nei 3 giorni della manifestazione allo stand Fabrick presso lo Speakers' Corner si sono tenuti incontri organizzati in collaborazione con Fintech District - la community internazionale di riferimento per l'ecosistema Fintech e Techfin in Italia che fa capo a Fabrick - su tematiche chiave quali, per esempio, ESG e gender-equality nel settore. In collaborazione con ITA - Italian Trade Agency sono state presentate innovative fintech italiane che hanno raccontato il proprio modello di business. Sono intervenuti anche imprenditori della community del FD e partner come YesMilano.