Un podcast per raccontare i primi quarant'anni di Sella SGR
Sei appuntamenti per ripercorrere la strada che ha portato alla nascita della società, tra aneddoti del passato, analisi sullo stato del settore della gestione del risparmio e riflessioni sulle sfide future

Sella SGR, la società di gestione del risparmio del gruppo Sella, compie quarant'anni. Per celebrare questa importante ricorrenza, Sella SGR ha lanciato la serie di podcast “Da 40 anni presenti nel futuro”, realizzata in collaborazione con Class CNBC. Si tratta di sei appuntamenti che ripercorrono le tappe principali della storia della società per riflettere sullo stato del settore e sulle sfide future.
Guarda lo speciale di Class Cnbc dedicato ai 40 anni di Sella Sgr
La quinta puntata del podcast ci proietta nel 2020, nel pieno della pandemia da Covid-19. Emilio Pappalardo, Portfolio Manager di Sella Sgr racconta come è nato proprio in quell'anno il fondo di investimento tematico iCARE, in grado di far convergere due mondi considerati distanti come la finanza e la ricerca scientifica.
Nella quarta puntata ci spostiamo nel 2017, quando la Legge di Bilancio introduce in Italia un nuovo strumento finanziario nell’ambito del risparmio gestito: si tratta dei Piani Individuali di Risparmio, più comunemente conosciuti come PIR. Enzo Sarasso, Responsabile Commerciale di Sella SGR, ci racconterà il ruolo di Sella Sgr in questo ambito
Nella terza puntata il focus si sposta sulla sostenibilità. Siamo nel 2015 quando il Sella Sgr lancia il fondo Investimenti Sostenibili. Ce ne parlano Rossana Brambilla, responsabile del team Multiasset e Responsible Investing, e Carmine Da Fermo, vice Direttore Investimenti di Sella SGR
Nella seconda puntata si affronta il tema della previdenza complementare. Nel 1998 nasce infatto in Italia il primo fondo pensione aperto e il gruppo Sella solo un anno dopo, nel 1999, lancia il suo Fondo Pensione Eurorisparmio. A raccontare questa tappa è Giuseppe Crespi, Responsabile Marketing e Fondo Pensione di Sella SGR.
La prima puntata, è dedicata al 1983: il Presidente del gruppo Sella Maurizio Sella e Alessandro Marchesin, Vicepresidente di Sella SGR, hanno ripercorso insieme la strada che ha portato alla nascita della società.
Fondata esattamente il 15 novembre 1983, Sella SGR è una delle prime società è di Gestione italiane ad aver offerto ai risparmiatori i fondi d'investimento. Oggi fornisce una gamma articolata di prodotti e servizi ricercando soluzioni innovative e personalizzate: fondi di diritto italiano, previdenza complementare, analisi e selezione di prodotti di società terze, finanza sostenibile, investimenti PIR, fondi a scadenza. L'Investimento sostenibile e responsabile (SRI) rappresente da sempre una parte essenziale del suo posizionamento e comportamento, per dare un contributo concreto allo sviluppo sostenibile dei territori e dell'economia. Ne sono testimonianza il fondo Investimenti Sostenibili, il primo fondo comune in Italia caratterizzato da una politica di investimento ad impatto, rendicontata nel primo report di impatto in Italia per questa tipologia di fondi, e TFS iCARE, una soluzione di investimento che sostiene al contempo la ricerca e promuove investimenti socialmente responsabili.
Alcune pubblicità di Sella Sgr, quando ancora si chiamava Gestnord Fondi