Insights
Impatto

#CosaCambia | Sella Volunteer Day e quelle mani che fanno squadra

Mani che si sporcano. Mani che si uniscono. Mani che si stringono unendo città anche molto lontane tra loro. Mani che fanno squadra. Da Padova a Biella, Torino, Aosta, Padova, Roma, Napoli e Bari. Sette città connesse per raccontare con foto, video, voci e volti la quarta edizione del Sella Volunteer Day. Un viaggio che lega persone e comunità. E un impegno individuale che diventa una storia plurale da vivere e condividere. Benvenuti nella nuova puntata del nostro format #CosaCambia. Seguici martedì 30 ottobre dalle ore 17.00
#CosaCambia | Sella Volunteer Day e quelle mani che fanno squadra
Un momento del Volunteer Day di Biella

Ripensare gli spazi che abitiamo partendo dal recupero di ciò che ci circonda. Limitare gli sprechi, valorizzare l’esistente, farne nuova vita. Tutto questo è Sella Volunteer Day 2025, iniziativa di volontariato aziendale giunta alla sua quarta edizione promossa da Sella e realizzata con Legambiente insieme a tutte le società del Gruppo. L’evento diffuso di sabato 27 settembre in varie città italiane – Biella, Torino, Aosta, Padova, Roma, Napoli e Bari – ha permesso di dare nuova vita a beni comuni all’interno di parchi e aree verdi. Al Sella Volunteer Day 2025 hanno partecipato centinata di iscritti tra persone del team Sella e familiari. Insieme per un’attività di economia circolare. Obiettivo: recuperare, rigenerare e restituire valore. Perché costruire un futuro migliore significa prendersi cura del presente. Non solo gesto solidale, ma scelta strategica. Perché rigenerare spazi, recuperare materiali, praticare upcycling e recycling significa rafforzare la comunità e allo stesso tempo innovare il modo stesso di fare impresa.

Evolve così il volontariato aziendale: valore al tempo unitamente all’idea di recupero. “Il volontariato aziendale non è periferico; è una via fondamentale attraverso cui i dipendenti connettono i propri valori personali alla vita professionale”, così afferma Jessica Rodell dell’University of Georgia e una delle studiose più autorevoli sul tema. Nel suo articolo Corporate volunteering and employee engagement mostra come il volontariato aziendale rafforzi l’identificazione con l’organizzazione e la motivazione dei dipendenti. “Quando le persone donano tempo ed energie, costruiscono reti di fiducia che rafforzano sia la comunità sia la performance dell’organizzazione”. È il mantra di Adam Grant della Wharton School - University of Pennsylvania.

Segui live il #CosaCambia dalla nostra filiale di Padova in Prato della Valle insieme ad una rappresentanza dei partecipanti della tappa padovana e con il coinvolgimento degli inviati speciali nelle altre città coinvolte con testimonianze, foto, video.

Share and participate to the discussion