Sella CIB arranger del nuovo mini-bond emesso da GA.MA
Questa nuova operazione, di importo sino a concorrenza di 5 milioni di euro, segue la precedente emissione del 2022 attraverso le quali l'azienda, leader nel settore dei prodotti elettronici professionali per la cura della persona, completa la prima fase di un più ampio progetto di sviluppo e crescita

GA.MA - uno dei player principali, a livello globale, nel settore dei prodotti elettronici professionali per la cura della persona in generale - ha emesso un mini-bond di importo sino a 5 milioni di euro per finanziare l'ambizioso piano di investimenti avviato nel 2022 con l'avvio dello stabilimento di Gossolengo.
La divisione Corporate & Investment Banking di Sella ha gestito in qualità di arranger questa nuova operazione che segue la precedente emissione di mini-bond del 2022, attraverso le quali GA.MA completa la prima fase di un più ampio progetto di sviluppo che prevede, oltre al lancio di nuovi prodotti elettrici premium, la produzione e la commercializzazione a marchio proprio di smalti e prodotti per la cura della persona e il rafforzamento della rete commerciale con l'apertura di nuovi punti vendita in Sud America e l'espansione negli Stati Uniti.
Con questa nuova emissione Sella CIB ha consolidato la collaborazione con GA.MA, confermando il suo ruolo di partner di riferimento al fianco di fondi e investitori istituzionali nella strutturazione di mini-bond per finanziare progetti strategici di crescita delle aziende italiane.
A sottoscrivere fino a 5 milioni i titoli di debito emessi da GA.MA per finanziare il completamento dello stabilimento di Gossolengo, dedicato ai prodotti high end per la cura dei capelli, è stato Riello Investimenti Partners SGR attraverso il secondo fondo di Private Debt Impresa Italia II che investe nei settori a maggior sviluppo, quali alimentare, automazione industriale e healthcare.