L’innovazione che crea impatto: al via “U.CAN Impact”, il nuovo programma nazionale di Sellalab
Sella lancia “U.CAN Impact”, l’iniziativa promossa da Sellalab, la piattaforma di innovazione a impatto del Gruppo, per identificare e supportare progetti nati da collaborazioni virtuose tra PMI, startup e imprese sociali, in grado di generare impatto positivo sociale, economico e ambientale.
Il programma ha infatti l’obiettivo di valorizzare specifici casi di successo di innovazione e di favorire i percorsi tra imprese che hanno integrato valore condiviso e responsabilità verso la comunità, facendo dell’impatto una leva competitiva. La piattaforma Sellalab intende promuovere tali progetti innovativi con altri attori del proprio ecosistema, contribuendo così a diffondere modelli virtuosi e ad accrescerne l’impatto positivo.
“U.CAN Impact” toccherà 5 città (Torino, Lecce, Salerno, Biella e Roma) e si articolerà in tre fasi principali: la prima, dedicata allo scouting e al roadshow nazionale con eventi di divulgazione e sensibilizzazione territoriale, cui seguirà una seconda fase riguardante la selezione dei progetti candidati più promettenti e valutati da un’apposita giuria tecnico-scientifica. La terza fase, infine, prevede la presentazione a Torino presso l’Open Innovation Center del gruppo Sella dei progetti che si sono maggiormente distinti per la creatività e l’impegno.
La selezione dei progetti candidati dalle aziende avverrà sulla base della qualità dell'innovazione, concretezza e utilità, originalità della collaborazione, obiettivi perseguiti e risultati ottenuti, potenziale di scalabilità e innovatività delle metodologie di progettazione impiegate. Per le imprese selezionate sono previsti percorsi didattici e workshop interattivi orientati all’impatto.