Format
Si è verificato un errore nell'elaborarazione del modello.
The following has evaluated to null or missing:
==> themeDisplay.getThemeSetting("news-vocabulary-id")  [in template "51632#51678#43587" at line 22, column 20]

----
Tip: If the failing expression is known to legally refer to something that's sometimes null or missing, either specify a default value like myOptionalVar!myDefault, or use <#if myOptionalVar??>when-present<#else>when-missing</#if>. (These only cover the last step of the expression; to cover the whole expression, use parenthesis: (myOptionalVar.foo)!myDefault, (myOptionalVar.foo)??
----

----
FTL stack trace ("~" means nesting-related):
	- Failed at: vocabularyId = themeDisplay.getThemeS...  [in template "51632#51678#43587" at line 22, column 5]
----
1<#--sella social macro --> 
2<#include "${templatesPath}/SOCIAL-SHARE-MACRO" /> 
3 
4<#assign originalLocale = locale> 
5<#setting locale = 'en_US'> 
6<#assign date = .vars['reserved-article-display-date'].data/> 
7<#assign date = date?datetime("EEE, d MMM yyyy HH:mm:ss Z") /> 
8<#setting locale = originalLocale> 
9<#assign dateTimeFormat = languageUtil.get(locale, "HH:mm, dd MMM yyyy")> 
10 
11 
12<#assign 
13    articleId = .vars['reserved-article-id'].data 
14    journalService = serviceLocator.findService("com.liferay.journal.service.JournalArticleLocalService") 
15    assetEntryService = serviceLocator.findService("com.liferay.asset.kernel.service.AssetEntryLocalService") 
16    ja = journalService.fetchLatestArticle(themeDisplay.getScopeGroupId(), articleId, 0) 
17    ae = assetEntryService.fetchEntry("com.liferay.journal.model.JournalArticle", ja.getResourcePrimKey()) 
18    title = .vars['reserved-article-title'].data 
19    jaAbstract = .vars['reserved-article-description'].data 
20    absoluteURL = themeDisplay.getPortalURL() + themeDisplay.getURLCurrent() 
21    altBigDetailImage = "" 
22    vocabularyId = themeDisplay.getThemeSetting("news-vocabulary-id")?number 
23    category = sella_tool.getCategoryFromVocabularyId(ae.getCategories(), vocabularyId, locale) 
24/> 
25 
26<#if !vocabularyIdLive?? && !themeDisplay.getThemeSetting("news-vocabulary-id-live")?? > 
27    <#assign vocabularyIdLive = 52307 /> 
28<#else> 
29    <#assign vocabularyIdLive = themeDisplay.getThemeSetting("news-vocabulary-id-live")?number /> 
30</#if> 
31 
32<#if category==""> 
33    <#assign category = sella_tool.getCategoryFromVocabularyId(ae.getCategories(), vocabularyIdLive , locale)  /> 
34</#if> 
35 
36<#-- ja title --> 
37<#if titleShown?? && titleShown.getData()?has_content> 
38    <#assign title = titleShown.getData() /> 
39</#if> 
40 
41<#if HeroImage.getAttribute("fileEntryId")?? > 
42    <#assign socialImg = themeDisplay.getPortalURL() + sella_tool.getAdaptiveMediaSrc("800-x-533-px",HeroImage.getAttribute("fileEntryId")?number,HeroImage.name) /> 
43<#else> 
44    <#assign socialImg = ""> 
45</#if> 
46 
47<@shareContent title="${title}" summary="${jaAbstract}" detailURL="${absoluteURL}" imageURL="${socialImg}"/> 
48 
49 
50 
51<article class="article-detail article-detail--has-img"> 
52  <#-- Info + Social --> 
53  <div class="container"> 
54    <div class="row"> 
55      <div class="col-md-10 offset-md-1"> 
56        <div class="article-detail__intro"> 
57          <div class="row"> 
58            <div class="col-lg-8"> 
59              <#-- Categoria e data --> 
60              <div class="d-flex"> 
61                <#if category?? && category?has_content> 
62                  <div class="article-detail__category">${category}</div> 
63                </#if> 
64                <div class="article-detail__date">${date?string(dateTimeFormat)}</div> 
65              </div> 
66              <#-- Titolo --> 
67              <h1 class="article-detail__title">${title}</h1> 
68              <#-- Sottotitolo --> 
69              <#if jaAbstract?has_content> 
70                <h2 class="article-detail__subject">${jaAbstract}</h2> 
71              </#if> 
72 
73            </div> 
74          </div> 
75          <div class="row"> 
76            <div class="col-12"> 
77              <div class="article-detail__button d-flex"> 
78                <#-- Share button --> 
79                <div class="sella-share clearfix"> 
80                  <div class="sella-share__icon sella-share__icon--share"> 
81                    <svg class="ico-svg"> 
82                      <use xlink:href="${themeDisplay.getPathThemeImages()}/assets/images/icons.svg#share-alt"></use> 
83                    </svg> 
84                  </div> 
85                  <div class="sella-share__text">Condividi</div> 
86                  <ul> 
87                    <li> 
88                      <a href="http://www.facebook.com/sharer.php?u=${absoluteURL}" title="Facebook" class="sella-share__icon sella-share__icon--fb"> 
89                        <svg class="ico-svg"> 
90                          <use xlink:href="${themeDisplay.getPathThemeImages()}/assets/images/icons.svg#facebook-f"></use> 
91                        </svg> 
92                      </a> 
93                    </li> 
94                    <li> 
95                      <a href="https://twitter.com/home?status=${absoluteURL}" title="Twitter" class="sella-share__icon sella-share__icon--twitter"> 
96                        <svg class="ico-svg"> 
97                          <use xlink:href="${themeDisplay.getPathThemeImages()}/assets/images/icons.svg#twitter"></use> 
98                        </svg> 
99                      </a> 
100                    </li> 
101                    <li> 
102						<#assign escapedTitle = htmlUtil.escape(htmlParserUtil.extractText(title)) /> 
103						<#assign escapedAbstract = htmlUtil.escape(htmlParserUtil.extractText(jaAbstract)) /> 
104 
105                      	<a href="http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&amp;url=${absoluteURL}&amp;title=${escapedTitle}&amp;summary=${escapedAbstract}&amp;source=" title="LinkedIn" class="sella-share__icon sella-share__icon--linkedin"> 
106                        	<svg class="ico-svg"> 
107                          		<use xlink:href="${themeDisplay.getPathThemeImages()}/assets/images/icons.svg#linkedin-in"></use> 
108                        	</svg> 
109                      	</a> 
110                    </li> 
111                     <li> 
112                      <a href="https://api.whatsapp.com/send?text=${urlCodec.encodeURL(absoluteURL)}" title="WahtsApp" class="sella-share__icon sella-share__icon--whatsapp"> 
113                        <svg class="ico-svg"> 
114                          <use xlink:href="${themeDisplay.getPathThemeImages()}/assets/images/icons.svg#whatsapp"></use> 
115                        </svg> 
116                      </a> 
117                    </li> 
118                  </ul> 
119                </div> 
120              </div> 
121            </div> 
122          </div> 
123        </div> 
124      </div> 
125    </div> 
126  </div> 
127 
128 
129<#if HeroImage?? && HeroImage.getData() != ""> 
130    <#assign altBigDetailImage = HeroImage.getAttribute("alt") /> 
131    <#assign urlBigDetailImage = HeroImage.getData() /> 
132</#if> 
133<#if urlBigDetailImage?? && urlBigDetailImage?has_content> 
134    <div class="sella-container sella-container--only-img"> 
135        <div class="container-fluid"> 
136 
137        <#-- VIDEO --> 
138            <div class="row"> 
139                <div class="col-lg-10 offset-lg-1"> 
140                    <#if Video?? && Video?has_content > 
141                        <#if Video.getData()?? && Video.getData() != ""> 
142                            <#if Video.getData()?contains("vimeo")> 
143                                <#if HeroImage.getAttribute("fileEntryId")?? > 
144                                    <#assign HeroImage800x533 = sella_tool.getAdaptiveMediaSrc("800-x-533-px",HeroImage.getAttribute("fileEntryId")?number,HeroImage.name) /> 
145                                <#else> 
146                                    <#assign HeroImage800x533 = ""> 
147                                </#if> 
148                                <video width="100%" controls="" poster="${HeroImage800x533}"> 
149                                    <source src ="${Video.getData()}" type="video/mp4"> 
150                                </video> 
151                            <#else> 
152                                <iframe width="100%" height="350px" src="${Video.getData()}?controls=0" ></iframe> 
153                            </#if> 
154                        <#else> 
155                            <#if HeroImage?? && HeroImage?has_content > 
156                                <#if HeroImage.getData()?? && HeroImage.getData() != ""> 
157                                    <#if HeroImage.getAttribute("fileEntryId")?? > 
158                                        <#assign HeroImage800x533 = sella_tool.getAdaptiveMediaSrc("800-x-533-px",HeroImage.getAttribute("fileEntryId")?number,HeroImage.name) /> 
159                                        <figure class="article-detail__fig"> 
160                                        <img class="article-detail__img w-100" src="${HeroImage800x533}" alt="${HeroImage.getAttribute("alt")}"> 
161                                            <#if ImageOwner.getData()?? && ImageOwner.getData()!="" && HeroImage.getAttribute("alt") != "" > 
162                                                <figcaption class="article-detail__figcaption">${HeroImage.getAttribute("alt")} - <strong>${ImageOwner.getData()}</strong></figcaption> 
163                                            <#else> 
164                                                <figcaption class="article-detail__figcaption">${HeroImage.getAttribute("alt")} - <strong>${ImageOwner.getData()}</strong></figcaption> 
165                                            </#if> 
166                                        </figure> 
167                                    </#if> 
168                                </#if> 
169                            </#if> 
170                        </#if> 
171                    </#if> 
172                </div> 
173            </div> 
174        </div> 
175    </div> 
176</#if> 
177 
178<#-- testo --> 
179<#if Body?? && Body.getData()?has_content> 
180    <div class="container"> 
181        <div class="row"> 
182            <div class="col-md-8 offset-md-2 col-xl-6 offset-xl-3"> 
183                <div class="article-detail__text"> 
184                    ${Body.getData()} 
185                </div> 
186            </div> 
187        </div> 
188    </div> 
189</#if> 
190 
191<div class="article-detail__slider"> 
192    <div class="container"> 
193        <div class="row"> 
194            <div class="col-12"> 
195                <div class="slider slider-detail"> 
196                    <#if GalleryImage?has_content && GalleryImage??> 
197                        <#if GalleryImage.getData()?? && GalleryImage.getData() != ""  > 
198                            <#list GalleryImage.getSiblings() as curImage> 
199                                <#if curImage.getAttribute("fileEntryId")?? > 
200                                    <#assign curGalleryImage800x533 = sella_tool.getAdaptiveMediaSrc("800-x-533-px",curImage.getAttribute("fileEntryId")?number,curImage.name) /> 
201                                    <div> 
202                                            <div class="article-detail__gallery"> 
203                                            <a href="${curGalleryImage800x533}" title="${curImage.getAttribute("alt")}"> 
204                                                <img src="${curGalleryImage800x533}" alt="${curImage.getAttribute("alt")}" class="w-100"> 
205                                            </a> 
206                                            <#if curImage.GalleryImageOwner.getData()?? && curImage.GalleryImageOwner.getData()!="" && curImage.getAttribute("alt") != ""  > 
207                                                <div class="article-detail__gallery-caption">${curImage.getAttribute("alt")} - <strong>${curImage.GalleryImageOwner.getData()}</strong></div> 
208                                            </#if> 
209                                        </div> 
210                                    </div> 
211                                </#if> 
212                            </#list> 
213                        </#if> 
214                    </#if> 
215                </div> 
216            </div> 
217        </div> 
218    </div> 
219</div> 
Si è verificato un errore nell'elaborarazione del modello.
No compatible overloaded variation was found; wrong number of arguments.
The FTL type of the argument values were: extended_hash+string (com.liferay.portal.model.impl.LayoutSetImpl wrapped into f.e.b.StringModel), extended_hash+string (com.liferay.portal.kernel.theme.ThemeDisplay wrapped into f.e.b.StringModel).
The matching overload was searched among these members:
    com.liferay.portal.util.PortalImpl.getGroupFriendlyURL(com.liferay.portal.kernel.model.LayoutSet, com.liferay.portal.kernel.theme.ThemeDisplay, boolean, boolean),
    com.liferay.portal.util.PortalImpl.getGroupFriendlyURL(com.liferay.portal.kernel.model.LayoutSet, com.liferay.portal.kernel.theme.ThemeDisplay, Locale)

----
FTL stack trace ("~" means nesting-related):
	- Failed at: #assign groupPrependURL = portalUtil...  [in template "51632#51678#66308" at line 12, column 1]
----
1<#assign articleId = .vars['reserved-article-id'].data /> 
2<#assign articleGroupId = .vars['articleGroupId'] /> 
3 
4<#assign journalService = serviceLocator.findService("com.liferay.journal.service.JournalArticleLocalService") /> 
5<#assign groupService = serviceLocator.findService("com.liferay.portal.kernel.service.GroupLocalService") /> 
6<#assign layoutSetService = serviceLocator.findService("com.liferay.portal.kernel.service.LayoutSetLocalService") /> 
7 
8<#assign journalArticle = journalService.getLatestArticle(articleGroupId?number,articleId?string,0) /> 
9<#assign urlTitle = journalArticle.getUrlTitle() /> 
10<#assign group = groupService.getGroup(groupId?number) /> 
11<#assign groupFriendlyURL = group.getFriendlyURL() /> 
12<#assign groupPrependURL =  portalUtil.getGroupFriendlyURL(layoutSetService.getLayoutSet(groupId?number, false), themeDisplay) /> 
13 
14<#assign maxSize = 4 /> 
15<#assign radiocorIndex = radiocor_news_tool.getNewsIndex(-1) /> 
16<#assign dateTimeFormat = languageUtil.get(locale, "dd/MM/yyyy HH:mm:ss")> 
17 
18<section class="radiocor-ultime-wrapper"> 
19    <#-- 
20    <h2 class="sella-underlined-title ml-0 mr-0"> 
21        <span>Ultim'ora</span> 
22    </h2> 
23     --> 
24    <div class="radiocor-ultime-content"> 
25		<#--As of avoiding index-out-of-bounds error, in FreeMarker 2.3.21 you can issue listVar[0..*4], 
26		which will slice out 4 items, or less if there's less available.    --> 
27 
28        <#list radiocorIndex[0..*maxSize] as r> 
29				<div class="lx-latest-news-item"> 
30					<div class="lx-latest-news-item-text"> 
31						<h3><a href="${groupPrependURL}/radiocor/notizia/?nid=${r.id}">${r.headLine}</a></h3> 
32						<span>${r.date?string(dateTimeFormat)!""}</span> 
33					</div> 
34					<div class="lx-clear-fix"></div> 
35				</div> 
36        </#list> 
37    </div> 
38 
39    <p> 
40        <a href="${groupPrependURL}/radiocor/" class="radiocor-read-more font-weight-bold">${languageUtil.get(locale,"radiocor-read-more")}</a> 
41    </p> 
42 
43</section> 
Si è verificato un errore nell'elaborarazione del modello.
The following has evaluated to null or missing:
==> httpUtil.getParameter  [in template "51632#51678#52245" at line 6, column 38]

----
Tip: It's the step after the last dot that caused this error, not those before it.
----
Tip: If the failing expression is known to legally refer to something that's sometimes null or missing, either specify a default value like myOptionalVar!myDefault, or use <#if myOptionalVar??>when-present<#else>when-missing</#if>. (These only cover the last step of the expression; to cover the whole expression, use parenthesis: (myOptionalVar.foo)!myDefault, (myOptionalVar.foo)??
----

----
FTL stack trace ("~" means nesting-related):
	- Failed at: #assign debug = validator.isNotNull(h...  [in template "51632#51678#52245" at line 6, column 1]
----
1<#--Inclusione delle MACRO  --> 
2<#include "${templatesPath}/SELLA-MACRO" /> 
3<#include "${templatesPath}/ADAPTIVE-IMAGE-MACRO" /> 
4 
5<#-- ##################################### DEBUG ################################### --> 
6<#assign debug = validator.isNotNull(httpUtil.getParameter(current_url,"sellaDebug",false)) /> 
7<#if debug > 
8    <div class="debug-content right"> 
9        TPL: REVIEW ADT 
10    </div> 
11</#if> 
12 
13<section class="review-adt-wrapper"> 
14    <div class="container"> 
15        <div class="review-adt-container"> 
16 
17            <#if entries?has_content> 
18 
19                <div class="review-adt-container-content"> 
20 
21                    <#list entries as curEntry> 
22 
23                        <#assign assetRenderer = curEntry.getAssetRenderer() /> 
24                        <#assign classPK = curEntry.getClassPK() /> 
25                        <#assign review = adt_tool.getFreemarkerMap(classPK, locale) /> 
26                        <#assign journalArticle = curEntry.getAssetRenderer().getAssetObject() /> 
27 
28                        <#assign customTitle = ""/> 
29                        <#if review.CustomTitle??> 
30                                <#assign customTitle = review.CustomTitle.value /> 
31                            </#if> 
32 
33                        <@getEditIcon /> 
34 
35                        <#if review.Cover??> 
36                            <#assign cover = review.Cover.value /> 
37                        </#if> 
38                        <#assign reviewTitle = curEntry.getTitle(locale) /> 
39                        <#assign abstract = curEntry.getSummary(locale) /> 
40 
41                        <div class="row"> 
42                          <div class="review-adt-img col-sm-5 pr-md-0"> 
43                            <a data-senna-off="true" href="${getDisplayPageURL(classPK, groupId)}"> 
44                                <div class="mb-2"> 
45                                    <img class="w-100" src="${cover.url}" > 
46                                </div> 
47                            </a> 
48                          </div> 
49                          <div class="review-adt-text col-sm-7"> 
50                            <h3> 
51                              <a data-senna-off="true" href="${getDisplayPageURL(classPK,groupId)}"> 
52                                <#if customTitle?? && customTitle?has_content> 
53                                        ${customTitle} 
54                                    <#else> 
55                                        ${reviewTitle} 
56                                    </#if> 
57                              </a> 
58                            </h3> 
59                            <div class="review-adt-abstract">${abstract}</div> 
60                          </div> 
61                        </div> 
62 
63                    </#list> 
64 
65                </div> 
66            </#if> 
67 
68        </div> 
69    </div> 
70</section> 
71 
72 
73<#macro getEditIcon> 
74    <#if assetRenderer.hasEditPermission(themeDisplay.getPermissionChecker())> 
75        <#assign redirectURL = renderResponse.createRenderURL() /> 
76 
77        ${redirectURL.setParameter("mvcPath", "/add_asset_redirect.jsp")} 
78        ${redirectURL.setWindowState("pop_up")} 
79 
80        <#assign editPortletURL = assetRenderer.getURLEdit(renderRequest, renderResponse, windowStateFactory.getWindowState("pop_up"), redirectURL)!"" /> 
81 
82        <#if validator.isNotNull(editPortletURL)> 
83            <#assign title = languageUtil.format(locale, "edit-x", entryTitle, false) /> 
84 
85            <@liferay_ui["icon"] 
86                cssClass="icon-monospaced visible-interaction" 
87                icon="pencil" 
88                markupView="lexicon" 
89                message=title 
90                url="javascript:Liferay.Util.openWindow({id:'" + renderResponse.getNamespace() + "editAsset', title: '" + title + "', uri:'" + htmlUtil.escapeURL(editPortletURL.toString()) + "'});" 
91            /> 
92        </#if> 
93    </#if> 
94</#macro> 

Gruppo Sella: positivo l’andamento nei primi 9 mesi 2025

Update
Finanza & Investimenti

Gruppo Sella: positivo l’andamento nei primi 9 mesi 2025

Raccolta globale 73,5 miliardi di euro (+16,3%), raccolta netta 5,6 miliardi di euro. Impieghi 12,5 miliardi di euro (+8,9%), nuove erogazioni 2,6 miliardi di euro
Gruppo Sella: positivo l’andamento nei primi 9 mesi 2025
Il logo Sella

Il Consiglio d’amministrazione della capogruppo Banca Sella Holding ha approvato i risultati consolidati al 30 settembre 2025, confermando il buon andamento del gruppo anche nel terzo trimestre con l’ulteriore sviluppo dei volumi intermediati e la solida crescita nei diversi ambiti di attività, confermata anche dal significativo incremento dei clienti (Leggi qui il comunicato stampa).

Nel corso del trimestre è proseguito il percorso del piano strategico “Make an Impact”, con l’ulteriore crescita dell’ intermediazioneorientata a criteri sostenibili e di impatto positivo, e la promozione di un ecosistema innovativo aperto, con nuove azioni concrete quali ìl’adesione di Banca Sella a un consorzio di 8 banche europee per l’emissione di una stablecoin denominata in euro, mentre la società specializzata nell’open finance Fabrick è stata selezionata dalla BCE insieme ad Almaviva come primo aggiudicatario per lo sviluppo dell’app mobile che consentirà a tutti i cittadini dell’UE di accedere all’euro digitale.

A inizio novembre i Consigli d’amministrazione di Banca Sella e della capogruppo Banca Sella Holding hanno deliberato di presentare un’offerta sul 50% del capitale di Hype detenuto da illimity Bank, società del Gruppo Banca Ifis, secondo la procedura prevista nei patti parasociali della joint venture paritetica. Tale offerta è stata accettata e la quota sarà quindi acquistata da Banca Sella, che contestualmente ha deliberato di acquistare anche il restante 50% del capitale detenuto dalla capogruppo Banca Sella Holding. L’operazione, soggetta all’autorizzazione di Banca d’Italia e delle Autorità competenti, prevede la fusione per incorporazione di Hype e si inserisce nei piani di crescita e sviluppo del gruppo, con l’obiettivo di rafforzare il modello di banca tradizionale basato sulla relazione personale e affermare Hype come leader nel digital banking.

L’andamento economico-patrimoniale del gruppo

I primi nove mesi del 2025 si sono chiusi con un utile netto consolidato di 132,2 milioni di euro, in crescita del 6,5% rispetto ai 124,1 milioni di euro dello stesso periodo dell’anno precedente, con un ROE al 10,6%. Al netto delle componenti non ricorrenti, l’utile netto è pari a 121 milioni di euro, in calo del 4,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
L’utile netto consolidato di pertinenza della capogruppo, al netto della quota di pertinenza dei soci terzi presenti nell’azionariato di diverse società del gruppo, è di 106 milioni di euro, in crescita del 11,3% rispetto ai 95,3 milioni di euro dell’anno precedente (-2% al netto delle componenti non ricorrenti).

Le componenti non ricorrenti, per complessivi 9,7 milioni di euro, si riferiscono alla ripresa di valore, per circa 5,1 milioni di euro, sulla partecipazione in illimity Bank a seguito dell’adesione all’Opas promossa da Banca Ifis, conclusasi positivamente e ad un prezzo superiore a quello di carico, dopo la svalutazione di 3,8 milioni di euro dello stesso periodo dell’anno precedente. Nei nove mesi si è inoltre registrata la plusvalenza derivante dalla cessione della società Codd&Date pari a 4,6 milioni di euro.

In aumento il margine di intermediazione, che ha raggiunto 843 milioni di euro (+5,6%), riflettendo la crescita nei vari ambiti di attività in cui il gruppo è impegnato. Su tale risultato ha inoltre influito la variazione del perimetro societario con le acquisizioni a marzo di Banca Galileo e a giugno l’acquisizione di finApi e la cessione di Codd&Date. 

Il margine di interesse si è attestato a 419,2 milioni di euro, in lieve calo (-0,7%) rispetto ai 422,4 milioni di euro dello stesso periodo dell’anno precedente, dimostrando buona tenuta in un contesto di discesa dei tassi d’interesse, grazie alla crescita dei volumi degli impieghi medi, della buona gestione della raccolta e dell’incremento del contributo del portafoglio titoli.

Importante aumento per i ricavi netti da servizi che hanno raggiunto i 368,3 milioni di euro (+14,3%) con un’incidenza del 44% sul totale dei ricavi complessivi, frutto dell’ampia diversificazione delle fonti di ricavo del gruppo. Il risultato beneficia di maggiori proventi relativi ai sistemi di pagamento elettronici, delle attività di consulenza finanziaria e dei servizi di investimento. In crescita, rispetto allo scorso anno, anche il contributo delle commissioni accessorie al credito, del banking, della bancassurance e dei servizi del corporate e investment banking.

Il risultato netto dell’attività finanziaria, positivo per 55,5 milioni di euro, si confronta con i 54 milioni di euro dello stesso periodo dell’anno precedente.

I costi operativi sono pari a 603,6 milioni di euro, in aumento dell’8,6% in linea con le previsioni, per effetto della crescita dimensionale in corso, del rafforzamento delle attività commerciali e dell’infrastruttura tecnologica del gruppo. La variazione riguarda prevalentemente le spese per il personale legate alla crescita dell’organico, pari a 358,6 milioni di euro (+10,2%). Al 30 settembre, il Team Sella ha raggiunto 6.756 persone, 241 in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, di cui 76 relative alle variazioni di perimetro societario. 

Continua la crescita costante del numero dei clienti, in aumento di 92.000 nei primi nove mesi dell’anno e di 121.000 da settembre 2024, portando così il totale a 1,5 milioni complessivi (3,3 milioni includendo Hype, fino ad ora detenuta in joint venture paritetica con illimity Bank). 

 

Raccolta e impieghi

Nei primi nove mesi del 2025, la raccolta globale ha raggiunto i 73,5 miliardi di euro, con una crescita del 16,3% rispetto allo stesso periodo del 2024. L’incremento, pari a 10,3 miliardi di euro, è stato sostenuto da una raccolta netta di 8,4 miliardi di euro e da un effetto corsi positivo pari a 1,9 miliardi di euro. Rispetto alla fine del 2024, la raccolta globale è cresciuta del 10,4% grazie ad una raccolta netta che si è attestata a 5,6 miliardi di euro, in aumento rispetto ai 4,7 miliardi dello stesso periodo dell’anno precedente, con un contributo prevalente del risparmio gestito pari a 2,9 miliardi di euro e un effetto corsi di circa 1,4 miliardi di euro. A tale crescita ha contribuito per 1 miliardo di euro l’ingresso di Banca Galileo nel gruppo.

Gli impieghi sono aumentati in modo costante per tutti i primi nove mesi dell’anno, attestandosi a 12,5 miliardi di euro (+8,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e +6,5% rispetto a fine 2024), con uno sviluppo prudente ed equilibrato, coerentemente con la crescita strutturale e bilanciata del gruppo. La quota di impieghi orientati a criteri di sostenibilità ha raggiunto circa il 17% del portafoglio crediti, rispetto al 14,2% dello scorso anno, a conferma di un percorso di crescente integrazione dei principi di sostenibilità e impatto nelle attività del gruppo. Nei nove mesi del 2025, l’attività di erogazione del credito è rimasta particolarmente dinamica con oltre 2,6 miliardi di euro di nuovi finanziamenti (+17%), a conferma del ruolo attivo del gruppo a sostegno dell’economia reale.

La qualità del credito si conferma solida: in aumento la percentuale di copertura dei crediti deteriorati a 53,3% (era 49%); analoga tendenza per il tasso di copertura delle sofferenze a 69,2% in crescita di 400 punti base (era 65,2%). Migliorano l’Npl Ratio netto, che si attesta a 1,3% (era 1,5%), e l’Npl Ratio lordo a 2,8% (era 2,9%). Il Texas Ratio è al 20,3% (era 21,4%).


Solidità e liquidità

Il gruppo Sella ha confermato la propria solidità patrimoniale con indicatori ampiamente superiori ai requisiti regolamentari, l’elevata liquidità, la qualità degli attivi e il rigoroso presidio dei rischi, in uno scenario macroeconomico che resta ancora complesso.

Al 30 settembre 2025 il Cet1 Ratio è al 13,70%, il Tier 1 Ratio al 14,46% e il Total Capital Ratio al 16,71% (erano rispettivamente 13,38%, 13,62% e 15,57% a settembre 2024 e 13,81%, 14,06% e 16,05% a fine 2024) a fronte di requisiti minimi di Cet1 Ratio pari a 8,56%, di Tier 1 Ratio pari a 10,36% e di Total Capital Ratio a 12,76%, comprensivi delle riserve di capitale anticicliche e a fronte di rischio sistemico.

Gli indicatori di liquidità LCR, pari a 203,0%, e NSFR, pari a 145,6%, si collocano su livelli ampiamente superiori alle soglie minime regolamentari del 100%, confermando l’elevata disponibilità di mezzi liquidi e la capacità di far fronte agli impegni di breve e medio termine. Nel periodo è stata realizzata con successo l’emissione di un prestito obbligazionario senior preferred, rivolto a controparti qualificate e clienti professionali, per un ammontare complessivo pari a 300 milioni di euro.

 

L’andamento delle principali società del gruppo

I risultati di Banca Sella

Banca Sella ha chiuso i primi nove mesi dell’anno con un utile netto di 119,4 milioni di euro, in riduzione rispetto ai 130,4 milioni di euro dell’anno precedente (-8,4%). Il ROE annualizzato si è attestato al 14,3% (era 18% a settembre 2024). Al 30 settembre il Cet1 si è attestato al 21,29% e il Total Capital Ratio al 23,57% (erano 19,76% e 21,62% a settembre 2024 e 20,69% e 22,52% a fine 2024). La crescita del Cet1 ha beneficiato anche degli effetti, pari a circa 20 bps, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, della rivalutazione della partecipazione in Visa inc. realizzata in seguito alla cessione di una quota della stessa. Molto positivi anche gli indicatori di liquidità, ampiamente sopra i limiti previsti: LCR a 247,2%, NSFR a 162,3% (per entrambi i limiti minimi normativi sono pari al 100%).

Gli indici di qualità del credito si confermano solidi: il costo del rischio di credito annualizzato è pari a 20 bps (era 22 bps a settembre 2024 e 24 bps a fine 2024) con coperture su crediti in crescita; l’Npl Ratio netto è pari all’1,2 % (era 1,4% a settembre e 1,2% a fine 2024) e l’Npl Ratio lordo è pari al 2,5% (era 2,5% a settembre e 2,4% a fine 2024). L’indice Texas Ratio si è attestato al 19,1% (era 21% a settembre e 19,4% a fine 2024).

La raccolta globale al valore di mercato si è attestata a 42,8 miliardi di euro, con un incremento dell’11,8% rispetto a settembre 2024 e del 6,2% rispetto alla fine dello scorso anno. La raccolta netta globale è stata positiva per 1,8 miliardi di euro, sostenuta dalla crescita della raccolta indiretta. Gli impieghi a supporto delle attività di famiglie e imprese sono aumentati del 5% rispetto a settembre 2024 e del 3,3% rispetto alla fine dello scorso anno, raggiungendo i 10,1 miliardi di euro.

Banca Sella ha ulteriormente rafforzato il proprio modello di servizio, continuando a offrire prodotti e servizi innovativi che, uniti alla consulenza specializzata e alla relazione personale, supportano famiglie e imprese nella gestione efficiente e sostenibile delle diverse esigenze finanziarie. Tra le principali novità del periodo figurano un finanziamento che consente di acquistare immobili e, contestualmente, realizzare interventi di ristrutturazione e miglioramento dell'efficienza energetica attraverso un’unica soluzione studiata per semplificare l'accesso al credito e favorire la sostenibilità ambientale. È stato, inoltre, lanciato un servizio digitale che permette a privati e famiglie di accedere direttamente alle migliori offerte di luce e gas tramite Internet Banking e via app, risparmiando così sui costi energetici delle bollette. 
Queste sono alcune delle iniziative che riflettono la tradizionale propensione all’innovazione di Banca Sella e l’impegno costante nel migliorare la relazione con i clienti attraverso soluzioni sempre più efficienti, innovative e al passo con le evoluzioni dei bisogni finanziari.


Banca Patrimoni Sella & C.

Banca Patrimoni Sella & C., specializzata nella gestione e amministrazione dei patrimoni della clientela privata e istituzionale, ha chiuso i primi nove mesi 2025 con un utile netto di 20,1 milioni di euro, in crescita rispetto ai 19,1 milioni di euro di settembre 2024. Gli asset under management si sono attestati a 31,5 miliardi di euro, con un incremento del 21,6% rispetto a settembre 2024 e del 16,2% rispetto alla fine dello scorso anno. La raccolta netta complessiva è stata pari a 3,5 miliardi di euro, mentre la raccolta netta qualificata ha raggiunto quota 2,3 miliardi di euro, beneficiando dell’interesse dei clienti verso forme di risparmio gestito. Sui risultati hanno inciso sia il buon andamento delle commissioni attive, a seguito dell’ulteriore crescita dimensionale della banca, sia l’apporto positivo del margine d’interesse e degli utili derivanti dall’operatività sul portafoglio titoli di proprietà. Il Cet1 è risultato pari a 13,03 % e il Total Capital Ratio pari a 15,27% (erano entrambi 15,41% a settembre 2024 e 13,98% a fine 2024).
Nel periodo, Banca Patrimoni Sella & C. ha eseguito il closing dell’operazione di acquisizione - tramite fusione per incorporazione - di Banca Galileo.
Tra le controllate di Banca Patrimoni Sella & C., Sella Sgr, la società di gestione del risparmio del gruppo, ha chiuso i primi nove mesi 2025 con utile netto di 2,3 milioni di euro, in crescita dell’11,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso e con masse gestite che hanno raggiungendo i 6,1 miliardi di euro (+25% rispetto al 30 settembre 2024). Sella Fiduciaria, società che svolge attività fiduciaria e di family office, invece, ha chiuso i primi nove mesi 2025 con masse complessive pari a 2,1 miliardi di euro, in crescita del 10% rispetto a settembre 2024. 


Fabrick e l’ecosistema fintech

Nei primi nove mesi del 2025 il gruppo Sella ha proseguito lo sviluppo nell’Open Finance attraverso l’attività della società specializzata Fabrick e delle sue controllate (Fabrick Solutions Spain, Judopay e finAPI) che hanno registrato ricavi netti complessivi pari a 47,5 milioni di euro, in crescita del 5,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In aumento anche i ricavi ricorrenti, saliti del 5,2% e pari al 77% del totale, senza considerare l’effetto derivante dall’acquisizione di finAPI avvenuta a giugno 2025 (+14,5% e pari al 79% del totaleconsiderando anche finAPI). .
Il numero dei clienti risulta in forte crescita: a fine settembre, le controparti collegate in piattaforma erano 534, con un incremento del 43% su base annua, e hanno generato oltre 1,7 miliardi di API call al mese. Il business dei pagamenti ha raggiunto 130.000 clienti (+8%) e ha generato un controvalore delle transazioni POS ed e-commerce pari a 22 miliardi di euro (+7%).

Condividi e partecipa alla discussione